UN NOBILE BRASILIANO HA ORGANIZZATO UN FUNERALE ALLA SUA BENTLEY
Il Conte Ciquinho Scarpa ha organizzato una grande cerimonia per seppellire, con i dovuti onori, la splendida Bentley Continental Flying Spur dal valore di 367.450 euro.
Il miliardario italo-brasiliano, che vive a San Paolo del Brasile, oltre a ostentare continuamente la propria ricchezza, utilizza i social network anche per annunciare le sue folli e bizzarre scelte di vita.
Scarpa tramite il suo profilo Facebook ha voluto annunciare che alle ore 11 del 19 settembre avrebbe seppellito la sua amata Bentley, il tutto corredato da una foto dell’uomo in piedi ai bordi della fossa che sarebbe stata utilizzato come giaciglio per il “defunto” veicolo.
È stata una scelta ragionata, consapevole, data dalla necessità di non separarsi da ciò che aveva di più caro.
Una scelta che ha però impedito a chicchessia di potere godere ancora del privilegio di vivere le splendide emozioni che solo una vettura di quel tipo sa dare.
Una scelta che ha avuto anche delle ripercussioni economiche, avrebbe potuto infatti venderla e ricavarne un buon profitto.
Ha preferito seppellirla, e per fare questo ha invitato le persone più care per condividere il suo dolore.
Dolore si perché sapeva benissimo che non avrebbe mai potuto usufruirne dopo la morte, e che avrebbe solo sprecato un bene prezioso che poteva essere goduto appunto da altri.
La notizia ha avuto un grande risalto ed ha scatenato polemiche sugli organi di informazione e sui social.
Solo a questo punto è uscita la verità: era solo una trovata per scuotere l’opinione pubblica e stimolare le coscienze riguardo l’enorme spreco umano e sociale che perpetriamo non donando i nostri organi!
La donazione di organi è un atto di straordinaria generosità e altruismo che può fare la differenza tra la vita e la morte per molte persone. In un mondo dove le liste d’attesa per i trapianti sono in costante crescita, la disponibilità di organi donati non è mai stata così cruciale.
Quando scegliamo di diventare donatori di organi, offriamo un dono inestimabile: la possibilità di una nuova vita. Ogni anno, migliaia di pazienti aspettano con ansia un trapianto che potrebbe salvare loro la vita. Diventare donatori significa dare speranza a queste persone e alle loro famiglie.
Esistono molti miti e paure riguardo alla donazione di organi che spesso scoraggiano le persone a diventare donatori. È importante educare i cittadini e dissipare questi malintesi. Ad esempio, alcune persone temono che i medici non faranno tutto il possibile per salvarli se sanno che sono donatori. Questo è completamente falso: i medici hanno l’obbligo di salvare vite, indipendentemente dallo stato di donatore di un paziente.
La donazione di organi è un potente atto di solidarietà che unisce le comunità.
Quando doniamo i nostri organi esercitiamo un diritto/dovere, contribuiamo a creare una società più coesa e giusta in cui non si alimenta l’egoismo bensì la solidarietà.
È un modo per dimostrare che ci prendiamo cura gli uni degli altri e che siamo disposti a fare scelte individuali per il bene comune.
Diventare un donatore di organi è un processo semplice. Quasi tutti i Comuni, in Italia offrono la possibilità di registrarsi come donatore al momento del rinnovo della Carta d’Identità Elettronica; Si può anche accedere ai portali sanitari online, al Medico di famiglia etc.
Informarsi e prendere una decisione consapevole è il primo passo verso un cambiamento significativo.
È cruciale discutere le nostre intenzioni con i familiari e i nostri cari in genere, mettendo in moto un circuito virtuoso di responsabilità verso gli altri e coinvolgendo le persone con cui condividiamo la nostra quotidianità in una scelta che dovranno rispettare soprattutto perchè avranno recepito il senso morale del nostro agire.
Quando la nostra vita ci dovesse mettere davanti alla mancanza di continuità avremo il potere, col nostro gesto generoso, di dare altre possibilità ad altre persone.
Perché Donare gli Organi?
- Salvare Vite: Una sola persona che decide di donare i propri organi può salvare fino a otto vite, grazie al trapianto di cuore, polmoni, reni, fegato, pancreas e intestino.
- Ridurre le Liste d’Attesa: Milioni di persone nel mondo aspettano un trapianto. La donazione di organi può ridurre significativamente i tempi di attesa e migliorare la qualità della vita di molte persone.
- Un Atto di Solidarietà: Donare organi è un modo per continuare a vivere attraverso gli altri, trasformando una tragedia personale in speranza e rinascita per chi ha bisogno.
Donare gli organi è un atto d’amore e altruismo che non solo salva vite, ma porta anche conforto e speranza a chi ne ha più bisogno; la donazione di organi è un atto di amore, sensibilità e responsabilità.
Invitiamo tutti a considerare questa scelta e a discuterne con amici e familiari. Non solo darete una seconda chance di vita a chi ne ha bisogno, ma contribuirete anche a costruire una società più umana e solidale.
Considera di diventare un donatore e parla con la tua famiglia delle tue decisioni, affinché i tuoi desideri siano rispettati.
Fai la differenza nella vita di qualcuno donando i tuoi organi.
Diventa donatore di organi, sangue e tessuti: il potere di cambiare il mondo è nelle tue mani.
Non Buttare un Tesoro: Dona i Tuoi Organi
Leonardo Loche
11 Aprile 2025
Articoli correlati
Cari Amici, mi rivolgo a voi oggi non solo come Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Transplant Sport Club, ma come uno dei tanti che ha [...]
Diamo via ad un nuovo inizio, inaugurando il nuovo sito del Forum che, a quasi 30 anni dalla sua nascita, cerca di adeguarsi ai tempi [...]